Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 15

Olio su tavola . Sacra famiglia con sant’Anna e paesaggio urbano Epoca 500

Olio su tavola . Sacra famiglia con sant’Anna e paesaggio urbano Epoca 500

Prezzo di listino €0.00
Prezzo di listino Prezzo scontato €0.00
In offerta Venduto
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Ambito: Scuola veneto-lombarda

Tecnica: olio su tavola; dimensioni: 68 x 55

Soggetto: Sacra famiglia con sant’ Anna e paesaggio urbano.

Epoca: fine ‘ 500

 

La gradevole tavola che presentiamo, raffigurante la Sacra Famiglia con sant’Anna (sulla sinistra) costituisce una rielaborazione in termini più popolari e certamente meno osservanti dell’acribia del dettaglio anatomico di celebri antecedenti compositivi di Raffaello (Madonna della perla) e Giulio Romano (Madonna della gatta).

Più simile al secondo modello che al primo, il nostro dipinto rivisita semplificando il tradizionale schema piramidale, eliminando la figura del san Giovannino, ma, dato interessante, potenziando l’elemento architettonico attraverso l’inserzione della scena in un paesaggio urbano di pregevole fattura, in cui è possibile riconoscere un ponte (forse il ponte scaligero di Verona) con una torre (quella di Castelvecchio?).

La maggiore orizzontalità nell’assetto geometrico della scena nonché un cromatismo più acceso e disteso rispetto al modello di Giulio Romano, tracciano le coordinate di un imprinting originale, capace di spaziare riallacciandosi alle note Madonne con Bambinodi Fra Bartolomeo, il tutto ritradotto in termini meno lirici, certamente contraddistinti da un abbandono del platonismo formale del pittore evocato con maggiori concessioni al realismo, talvolta parossistico per i ricordati tratti popolareggianti, che investono tutti i personaggi, dalla sant’Anna al Bambino a san Giuseppe con l’eccezione parziale della Vergine Maria, contraddistinta in tutta la sua sacralità dai colori blu (che richiama il cielo, il trascendente, la purezza) ed il rosso (dalla valenza cristologica, in quanto prefigurazione simbolica della passione di Cristo).

Nell’ antinomica convivenza di umano e divino, quotidiano ed eterno, forma e materia, un messaggio tutt’altro che marginaleincarna la presenza del gatto, situato sulla sinistra della scena, ai piedi della sant’ Anna e di fronte la Vergine, quasi in posa di alterità così rappresentando la quotidianità del male (di cui l’animale come nell’ icastica Annunciazione del Lotto è tradizionalmente simbolo) celato nelle mura stesse del focolare domestico, di cui è altresì tradizionalmente evocativo.

In una composizione che vive di contraddizioni, non da ultima quella tra mondo urbano, espressione visiva dell’armonia microcosmica, ed il ricordato focolare domestico, l’equilibrio dei contrari sembra essere la chiave di lettura più adatta per penetrare a fondo un cosmo, quello tardo-rinascimentale, in cui è l’uomo è al centro dell’universo, mirabilmente sublimato dal mistero dell’Incarnazione qui contemplato.

EPOCA Pensare a fare metafield con caratteristiche

Materiale

Materiali

dimensioni - trasporto o note

Visualizza dettagli completi
Il tuo carrello
Prodotto Subtotale prodotto Quantità Prezzo Subtotale prodotto
Olio su tavola . Sacra famiglia con sant’Anna e paesaggio urbano   Epoca 500
Olio su tavola . Sacra famiglia con sant’Anna e paesaggio urbano Epoca 500
Olio su tavola . Sacra famiglia con sant’Anna e paesaggio urbano Epoca 500
€0.00/ciascuno
€0.00
Venduto
€0.00/ciascuno €0.00

Domande Frequenti

Cose da sapere

Gli articoli sono allo stato naturale

Tutti i nostri pezzi sono autentici e mantengono i segni del tempo che raccontano la loro storia. Questo significa che possono presentare piccole imperfezioni, segni di usura o patina originale, che per noi sono parte integrante del loro fascino e unicità

Restauriamo su richiesta

A meno che non venga esplicitamente richiesto, lasciamo intatti i segni del tempo e le imperfezioni, per preservare l’autenticità e l’anima dell’oggetto antico. Tuttavia, se desideri un intervento di restauro, il nostro team di esperti è a tua disposizione per valutare insieme la soluzione più adatta.

Lavoriamo solo ed esclusivamente su appuntamento

Il nostro servizio è esclusivo e personalizzato: riceviamo solo su appuntamento per garantirti tutta la nostra attenzione. Contattaci per fissare un incontro e scoprire la nostra collezione in totale tranquillità.

Come funziona il trasporto

Offriamo diverse soluzioni per il trasporto, a seconda delle dimensioni e della delicatezza dell’articolo. Ci affidiamo a professionisti specializzati per garantirti che ogni pezzo arrivi a destinazione in perfette condizioni. Contattaci per maggiori dettagli o per richiedere un preventivo personalizzato

QUALITÀ E PASSIONE DA GENERAZIONI

Dalla metà dell’Ottocento, la nostra famiglia lavora il legno con dedizione, trasformando una piccola bottega di Poggio Rusco in una realtà radicata sul Lago di Garda. Dal 2014, ci siamo allontanati dalla tradizione familiare di produzione di mobili, orientandoci versoil restauro e la ricerca di tesori antichi da offrire ai nostri clienti, mantenendo intatti i valori di autenticità e qualità.

Torna al prodotto