










Olio su tela, presunto dipinto da Tiziano Vecellio (Pieve di Cadore, 1488/1490 – Venezia, 27 agosto 1576)
Si distingue per il suo sottile erotismo: i capelli lunghi e mossi vengono infati usati dalla santa per coprirsi il corpo, ma il seno è lasciato completamente alla vista, e il gesto della Maddalena, attraverso cui la santa si offre a Dio, tant'è che ha lo sguardo rivolto verso il cielo, sembra allo stesso tempo rivolgersi anche all'osservatore con lieve sensualità e riecheggiando simili gesti di Veneri dell'antichitá.
Dipinto di grande qualità pittorica XVII secolo
Dipinto rintelato e integro senza ritocchi esterni sulla pittura
Misura con cornice: L 79 x H 101
Si certifica la sua autenticità
Si rilascia fattura oppure ricevuta fiscale a norma di legge
Spedizioni in tutta Europa non esitate a contattarci