Olio su tavola . Sacra famiglia con sant’Anna e paesaggio urbano Epoca 500
Olio su tavola . Sacra famiglia con sant’Anna e paesaggio urbano Epoca 500
Ambito: Scuola veneto-lombarda
Tecnica: olio su tavola; dimensioni: 68 x 55
Soggetto: Sacra famiglia con sant’ Anna e paesaggio urbano.
Epoca: fine ‘ 500
La gradevole tavola che presentiamo, raffigurante la Sacra Famiglia con sant’Anna (sulla sinistra) costituisce una rielaborazione in termini più popolari e certamente meno osservanti dell’acribia del dettaglio anatomico di celebri antecedenti compositivi di Raffaello (Madonna della perla) e Giulio Romano (Madonna della gatta).
Più simile al secondo modello che al primo, il nostro dipinto rivisita semplificando il tradizionale schema piramidale, eliminando la figura del san Giovannino, ma, dato interessante, potenziando l’elemento architettonico attraverso l’inserzione della scena in un paesaggio urbano di pregevole fattura, in cui è possibile riconoscere un ponte (forse il ponte scaligero di Verona) con una torre (quella di Castelvecchio?).
La maggiore orizzontalità nell’assetto geometrico della scena nonché un cromatismo più acceso e disteso rispetto al modello di Giulio Romano, tracciano le coordinate di un imprinting originale, capace di spaziare riallacciandosi alle note Madonne con Bambinodi Fra Bartolomeo, il tutto ritradotto in termini meno lirici, certamente contraddistinti da un abbandono del platonismo formale del pittore evocato con maggiori concessioni al realismo, talvolta parossistico per i ricordati tratti popolareggianti, che investono tutti i personaggi, dalla sant’Anna al Bambino a san Giuseppe con l’eccezione parziale della Vergine Maria, contraddistinta in tutta la sua sacralità dai colori blu (che richiama il cielo, il trascendente, la purezza) ed il rosso (dalla valenza cristologica, in quanto prefigurazione simbolica della passione di Cristo).
Nell’ antinomica convivenza di umano e divino, quotidiano ed eterno, forma e materia, un messaggio tutt’altro che marginaleincarna la presenza del gatto, situato sulla sinistra della scena, ai piedi della sant’ Anna e di fronte la Vergine, quasi in posa di alterità così rappresentando la quotidianità del male (di cui l’animale come nell’ icastica Annunciazione del Lotto è tradizionalmente simbolo) celato nelle mura stesse del focolare domestico, di cui è altresì tradizionalmente evocativo.
In una composizione che vive di contraddizioni, non da ultima quella tra mondo urbano, espressione visiva dell’armonia microcosmica, ed il ricordato focolare domestico, l’equilibrio dei contrari sembra essere la chiave di lettura più adatta per penetrare a fondo un cosmo, quello tardo-rinascimentale, in cui è l’uomo è al centro dell’universo, mirabilmente sublimato dal mistero dell’Incarnazione qui contemplato.
EPOCH Thinking about making metafield with features
EPOCH Thinking about making metafield with features
Material
Materials
Materials
dimensions - transport or notes
dimensions - transport or notes
Share















Frequently Asked Questions
Things to know
The items are in their natural state
All our pieces are authentic and retain the signs of time that tell their story. This means that they may present small imperfections, signs of wear or original patina, which for us are an integral part of their charm and uniqueness.
We restore on request
Unless explicitly requested, we leave the signs of time and imperfections intact, to preserve the authenticity and soul of the antique object. However, if you want a restoration intervention, our team of experts is at your disposal to evaluate together the most suitable solution.
We work only and exclusively by appointment
Our service is exclusive and personalized: we receive only by appointment to guarantee you our full attention. Contact us to arrange a meeting and discover our collection in complete tranquility.
How does transportation work?
We offer different transport solutions, depending on the size and delicacy of the item. We rely on specialized professionals to ensure that each piece arrives at its destination in perfect condition. Contact us for more details or to request a personalized quote

QUALITY AND PASSION FOR GENERATIONS
Since the mid-19th century, our family has been working wood with dedication, transforming a small workshop in Poggio Rusco into a reality rooted on Lake Garda. Since 2014 , we have moved away from the family tradition of furniture production, orienting ourselves towards the restoration and search for ancient treasures to offer to our customers, keeping intact the values of authenticity and quality.